Dacci il tuo Like e condividi il post con i tuoi amici!

HONDA E-Clutch

HONDA E-Clutch

NEXT LEVEL RIDING

La Honda E-Clutch è un’innovativa tecnologia di controllo elettronico che gestisce automaticamente l’operazione della frizione senza richiedere al pilota di azionare la leva della frizione. Puoi utilizzare la leva della frizione in modo convenzionale, oppure lasciare che il sistema E-Clutch faccia il lavoro al posto. Questo sistema permette partenze e cambi di marcia fluidi e istantanei, consentendo ai motociclisti di concentrarsi sulla guida e di evitare stallo e perdite di potenza dovute al cambio manuale. Inoltre, l’avvio è altrettanto semplice: una volta inserita la marcia con il pedale del cambio, basta dare gas e la moto esegue un rilascio perfetto della frizione, eliminando al 100% la possibilità di far spegnere il motore per errore. Il peso dell’intero sistema è di soli 2 kg.

Le nuove CB650R e CBR650R sono le prime moto a essere disponibili con la tecnologia E-Clutch di serie.

A partire da

Come funziona

La frizione a gestione elettronica Honda E-Clutch rappresenta un’innovazione significativa nell’esperienza di guida per motociclisti di ogni livello, dai principianti agli esperti. Questo sistema combina elementi delle frizioni manuali tradizionali con la tecnologia avanzata del Quickshifter e del Dual Clutch Transmission (DCT), creando un approccio ibrido che offre vantaggi unici.

Il funzionamento della E-Clutch è fluido e privo di errori. Grazie alla gestione elettronica, vengono sincronizzate diverse operazioni: l’azionamento della frizione, il taglio dell’iniezione del carburante e il controllo dell’accensione. Questo elimina qualsiasi sussulto e garantisce una guida efficiente. Il controllo della frizione avviene tramite un attuatore, simile a quelli utilizzati nel cambio esclusivo Honda DCT, posizionato all’interno del coperchio destro del motore. Il pilota può ottenere cambi di marcia rapidi e precisi semplicemente azionando il pedale del cambio, superando le prestazioni di un quickshifter. Se si desidera utilizzare la frizione manualmente, basta tirare la leva. La tecnologia E-Clutch si riattiva automaticamente dopo pochi secondi. In alternativa, è possibile disattivarla completamente tramite l’apposita funzione, con lo stato di operatività sempre indicato sul display TFT.

Cosa dicono gli ingegneri di Honda E-Clutch

Junya Ono

Large Project Leader. Sportività, comfort e tranquillità e sono stati i concetti chiave dello sviluppo della E-Clutch.

Tatsuya Ryuzaki

Control Design Project Leader. Abbiamo sviluppato la E-Clutch come evoluzione della trasmissione manuale, per offrire ai motociclisti maggiore flessibilità e libertà d’utilizzo.

Ryohei Tsuzuki

Drive Train Test Project Leader. Una caratteristica fondamentale di Honda E-Clutch è che il pilota può azionare manualmente la frizione in qualsiasi momento, tirando la leva.

I dettagli che fanno la differenza

Concentrati sulla guida

Il sistema E-Clutch permette al pilota di concentrarsi solo sulla strada, esaltando divertimento e piacere di guida.

Tutto più semplice

Con E-Clutch è impossibile far spegnere il motore o fare stallo. Inoltre, meno stress nel mancato utilizzo della frizione nel traffico e nelle partenze, specialmente in salita.

Cambi marcia senza frizione

Cambi marcia rapidi e fluidi senza l’utilizzo della frizione, per guidare come un vero pilota, in totale controllo della moto.

Frizione precisa e sicura

Il controllo della moto è superiore rispetto al funzionamento manuale e ti da maggiore stabilità e sicurezza in tutte le situazioni.

Perfetto ovunque

Basta azionare il pedale del cambio per cambiate e scalate ultra rapide e precise, più di quanto non faccia un quickshifter. Sistema perfetto nel traffico e su strade tortuose.

Uso manuale a tua disposizione

Dopo aver azionato manualmente la frizione, il sistema Honda E-Clutch si riattiva dopo meno di un secondo alle alte velocità e dopo 5 secondi a velocità inferiori.

Dacci il tuo Like e condividi il post con i tuoi amici!