Stile Neo Sport Café e tanta tecnologia, per aumentare il piacere di guida senza passare inosservati
La nuova CB650R, presentata in occasione di EICMA 2018, va a sostituire il modello CB650F. Esteticamente ispirata al modello CB1000R, lo stile della 4 cilindri media giapponese vanta linee muscolose e compatte, che vanno ad enfatizzare il motore quale elemento principale del design di questa moto. L’ottima qualità delle plastiche, così come quello della verniciatura, danno la sensazione di toccare del “metallo vivo”.
Rispetto alla vecchia versione, il nuovo 4 cilindri in linea vanta una potenza di 95 CV (+4 rispetto al modello precedente), una coppia di 64 Nm e il limitatore a ben 12000 giri; per ottenere questi nuovi valori sono stati riviste aspirazione, scarico ed è stato rivisto il sistema di distribuzione, così come il rapporto di compressione (ora a 11,6:1 contro 11,4:1 della CB650F). A livello di guida, si traduce in erogazione corposa e progressiva dai medi regimi fino al limitatore; queste sensazioni rimangono immutate anche nella versione per possessori di patente A2.
Anche il cambio è stato aggiornato, con nuova frizione antisaltellamento, azionabile con meno sforzo e stress. Il sistema di scarico, con collettori maggiorati a 38 mm contro i 35 mm della vecchia versione, termina sotto al motore ed è inclinato verso l’alto, in pieno stile Neo Sport Café.
La ciclistica è stata rivista in modo approfondito: il telaio, in acciaio con struttura a diamante e tubi a sezione ellittica, è più leggero di 2 kg grazie alle nuove piastre del perno forcellone stampate (e non forgiate); la maggiore rigidità nella zona canotto e la maggiore flessibilità della parte inferiore del telaio permette di sfruttare al meglio la nuova forcella Showa SFF da 41 mm.
Al posteriore, il nuovo ammortizzatore è regolabile sul precarico ed è agganciato al forcellone senza alcun link. Le quote del manubrio, spostato in avanti di 13 mm e abbassato di 8, così come quelle delle pedane, ora arretrate di 3 mm, fanno intendere una ciclistica molto appagante tra le curve; questa tesi è avvalorata dalle quote del canotto di sterzo di 25,5 gradi, con avancorsa di 101 mm ed interasse di 1450 mm.
Il reparto freni è tutto nuovo, con dischi flottanti da 310 mm morsi da pinze Nissin ad attacco radiale a 4 pistonici; al posteriore il disco da 240 mm è azionato da una pinza a singolo pistoncino.
Il peso della moto con il pieno di benzina è di 6 kg inferiore rispetto al modello precedente, grazie anche al nuovo serbatoio e ai nuovi cerchi a 5 razze sdoppiate.
Lo stile Neo Sport Café passa anche attraverso l’uso di forme classiche contenenti tecnologie moderne, da cui il grosso faro anteriore rotondo a LED enfatizzato da una cornice nera; anche gli indicatori di direzione sono a LED. La nuova strumentazione LCD con retroilluminazione negativa deriva da quella della CB1000R e comprende l’indicatore di marcia inserita e shift-up di cambiata, così come il contagiri con indicatore di picco massimo raggiunto.
Potenza in più senza influenzare i consumi: la capacità del serbatoio di 15,4 litri e il consumo medio di 20,4 Km/L garantiscono autonomia complessiva di oltre 300 km.
La gamma colori è piuttosto ampia (Graphite Black, Candy Chromosphere Red, Matt Crypton Silver Metallic e Matt Jeans Blue Metallic) e la gamma accessori può aiutare l’utente ad avvicinare il più possibile la CB650R alle proprie esigenze: cambio rapido Quickshifter, adesivo paraserbatoio, presa 12V, parabrezza compatto, manopole riscaldabili, monoposto in alluminio, cover fianchi in alluminio, puntale sotto-motore, borsa serbatoio e borsa per sella.
-
Honda CB650R Candy Chromosphere Red
-
Honda CB650R Matt Crypton Silver Metallic
-
Honda CB650R Matt Jeans Blue Metallic
Con Neo Sport Cafè, Honda dà inizio ad un genere in grado di avvicinare e mescolare con successo due mondi apparentemente agli antipodi: il mondo muscolare delle sport cafè e quello delle moto nuove e tecnologiche.
La nuova Honda CB650R va a completare una gamma completa di contenuti tecnologici e stile. Gli aggiornamenti fatti sulla nuova versione sono dedicati sia a chi vuole più potenza ma anche a chi vuole avere tanta sicurezza, con uno stile Café Racer che va sempre bene. Moto adatta a divertirsi in curva e far bella figura al bar, con la giusta vivibilità anche con passeggero, la nuova Honda CB650R conquisterà molti e molte utenti. Come tutte le Honda, la CB650R farà la storia, non solo per la sua popolarità e le sue doti, ma anche per il suo stile, nuovo e immortale.