Dopo la CBR500R e la CB500F, Honda presenta la più poliedrica CB500X
La moto più attesa delle 500 Honda, quella che ha destato più curiosità tra gli appassionati, specie se possessori di patente A2, interessati alle moto più performanti della categoria. Tra queste spiccano le Honda CBR500R, la CB500F ed ora, la crossover X, che abbiamo recentemente testato su strada e non, nella bellissima e selvaggia Sardegna. Nei 200 km di test non abbiamo visto un rettilineo, solo curve, e tanto tanto sterrato neanche troppo leggero. L’abbiamo messa alla frusta in tutte le situazioni, per raccontarvi come va. Vi raccontiamo…
Cos’è cambiato nella nuova CB500X?
Rispetto al modello precedente, la nuova CB500X ha un’aria ancor più adventure, nuovo design frontale, nuovo faro a LED e il plexi più alto di 10 cm e regolabile, manualmente, su tre altezze. Anche la forcella telescopica da 41 mm diventa regolabile nel precarico, la leva freno è personalizzabile nella corsa su 5 posizioni e il serbatoio aumenta di capienza, arrivando a percorrere 500 km con un pieno. Il serbatoio aumenta la sua capacità, da 17,3 a 17,5 litri, e guadagna un bel tappo incernierato, ma i consumi scendono ad un ottimo 29,4 km per litro.
Cilindrata
Potenza Max
Serbatoio
H sella
Altre novità di rilievo sono: il set-up del mono rivisto, il cambio riprogettato e più fluido la carenatura che è più aggressiva e matura, con le nuove grafiche decisamente più adventure.
Altra grande novità è la possibilità di scegliere la versione Travel, già equipaggiata di borse rigide nere e di barre di protezione.
Il motore
Nessuna novità sul fronte del propulsore, già eccellente: bicilindrico parallelo frontemarcia da 471 cc, raffreddato a liquido e con distribuzione bialbero a 4 valvole per cilindro. Potenza max 48 cavalli (35 kW) a 8.500 giri, la coppia massima misura 43 Nm a 7.000 giri, numeri ottimi per una moto pensata per i possessori di patente A2. La proporzione della triangolazione tra albero motore, albero della trasmissione primaria e del contralbero è simile a quella dei motori Honda della serie RR a 4 cilindri, così come la struttura del cambio a 6 rapporti. L’alesaggio di 67 mm è lo stesso della CBR600RR e il ricorso al CAE assicura l’equilibrio tra peso e resistenza nella conformazione dei pistoni.
Telaio, ciclistica, dotazioni
Anche il telaio non cambia, composto da tubi di acciaio da 35 mm con struttura a diamante, interasse di 1.410 mm, avancorsa 102 mm ecannotto di sterzo di 25,5°. CB500X, con il pieno di benzina, arriva a pesare 196 kg, peso di pochissimo superiore rispetto a quello delle sorelle più sportive. La sella, a 81 cm da terra, è agevole quasi per tutti. La forcella telescopica, come precedentemente accennato, ha steli da 41 mm ed escursione di 120 mm, regolabile nel precarico molle. Al posteriore lavora un mono regolabile nel precarico molla con leveraggio progressivo Pro-Link. La frenata è affidata a due dischi dal profilo wave, rispettivamente da 320 e 240 mm, morsi da pinze da due e un pistoncino. L’ABS è ovviamente di serie.
Il dettaglio delle prove …come va?
Decisamente belloccia, sembra una piccola Crossrunner. Ben fatta, curata nei dettagli e armonica nelle forme, la CB offre un’ergonomia generale che non stanca mai. In sella risulta comoda e sorprendentemente leggera, con un manubrio alto e comodo, il giusto distanziato dal busto. Le pedane sono basse e leggermente arretrate.
Per testare le sue doti dinamiche l’abbiamo portata sulle tortuose strade della Sardegna, a picco sul mare. La leggerezza della CB è un pro quanto un contro: si infila svelta nelle curve e le percorre in scioltezza e con grande precisione, ma se si alza il ritmo l’anteriore si alleggerisce e si rischia di non essere esattamente precisi nell’inserimento. Ma non siamo piloti e la CB non è fatta per andare forte, anche se ci va, raggiungendo i 180 km/h! Anche le sospensioni, morbide e confortevoli nella guida di tutti i giorni, soffrono le forzature e la guida troppo sportiva. Buona la frenata, pronta e decisa all’anteriore ma molto più soft sul pedale un po’ spugnoso. La leva è regolabile nella corsa, garanzia di zero affaticamento anche nella guida urbana. Nei tratti veloci il cupolino protegge bene, se alzato al massimo, e la moto non perde mai stabilità. Anche la carenatura, leggermente ridisegnata, fa defluire l’aria senza che arrivi alle gambe.
Ma la nostra curiosità, sin dall’inizio, è concentrata sul fuoristrada: la gomma è stradale ma gli intagli profondi richiamano il lato off-road. E così portiamo la CB500X sugli impegnativi sterrati sardi, sulla costa sassosa, in riva al mare, dove la costringiamo ad affrontare profonde buche, sassi e ghiaia. Il risultato? In piedi sulle pedane ci si diverte più che mai! Le sospensioni incassano anche le buche più dure e la gommatura regala sicurezza anche a chi il fuoristrada non lo ha mai praticato. Saliscendi, sabbia e curve strette scorrono via che è un piacere e anche l’ABS agevola le frenate sui fondi sconnessi. Come detto in premessa, una moto decisamente poliedrica, con un bel motore pieno e regolare, ideale anche per muovere i primi passi nell’avventuroso mondo dell’off-road.
Colorazioni disponibili
La nuova Honda CB500X è dosponibile in quattro colorazioni: nero, nero opaco, rosso o bianco.
Prezzo
Costa 6.490,00 € f.c. mentre in versione Travel, con borse e barre tubolari antiurto, 7.280,00 €
Vuoi maggiori info sulla Honda CB500X? Vuoi vederla o provarla direttamente?
Contatta Motostar, la tua concessionaria Honda!
motostar@motostar.it | 02 4009 0403
Show Room di Milano in Viale Caterina da Forlì 24/2 oppure in Viale Certosa, 282/A